Templaria Festival

1118 – 2018 LE ORIGINI
(XXIX^ edizione – anno 2018)

Tra le migliori edizioni di sempre, la ventinovesima ha consacrato Templaria Festival come la rievocazione più apprezzata d’Italia, imponendosi all’attenzione di un pubblico entusiasta che anche quest’anno, ha superato le più rosee aspettative in termini di presenze.

TEMPLARIA festival

Posted by Templaria Festival on Monday, August 13, 2018

 

I primi anni dell’ordine sono immersi nel mistero più fitto, convenzionalmente si fa riferimento alle date del 1099, 1118 e del 1129 per indicarne l’idea, l’origine e lo sviluppo. Ma al di là di queste labili tracce, molte sono le domande cui è difficile dar risposta. Chi era davvero Ugo di Payns? Chi erano i nove cavalieri? L’idea dell’Ordine partì dal Papa, dal Re, o fu davvero una scelta autonoma dei cavalieri? Quale l’etica nuova che guidava coriacei cavalieri avvezzi all’uso delle armi, al rispetto della vita monastica fatta di fede e obbedienza assoluta? Come mai Re Baldovino decise di offrire loro proprio quella zona del palazzo Reale costruita sopra la spianata del Tempio di Salomone? Davvero i Templari, come dicono molti, scavarono alla ricerca di misteriosi tesori sepolti nei sotterranei del Tempio? Ed infine, come poteva un ordine che intorno al 1120 contava una decina di cavalieri essere già nel 1150 uno degli ordini più numerosi e potenti dell’intera cristianità?

A queste ed altre domande tenterà di rispondere Templaria Festival 2018. A 900 anni dal leggendario giuramento dei primi nove Templari, rivive nel magnifico centro storico di Castignano il mistero dell’origine dei Poveri Cavalieri di Cristo.

 


IL TEMA 2018

Leggi di più sul tema…

GLI ARTISTI

Scopri gli artisti che hanno animato questa edizione

IL PROGRAMMA

Leggi il programma delle 5 serate

I CONVEGNI

Il prof. Valerio Massimo Manfredi a Templaria festivalLe ormai famose Notti da Medioevo castignanesi , oltre a riconfermarsi con le cinque serate di spettacoli che hanno animato l’intero festival, hanno offerto l’opportunità di godere di due grandi firme della ricerca storica che, oltre ad essere due dei più grandi storici italiani e internazionali e docenti legati all’approfondimento, sono anche degli eccellenti narratori. Il Prof Alberto Melloni e il Prof. Valerio Massimo Manfredi… Leggi di più

RASSEGNA STAMPA

Un piccolo assaggio del parere della stampa

 

 

 

ANSA

 

A Castignano il festival dei templari, tra verità e leggenda

 

A Castignano 29esimo Templaria Festival

 

 

ASCOLI LIVE

 

Alle origini della storia dei templari con Notti Medievali di Templaria 2018

 

 

IL RESTO DEL CARLINO

 

Al via Templaria 2018, tutta la magia del Medioevo a Castignano

 

Templaria Festival, ultime 2 serate a Castignano per immergersi nel Medioevo

 

Castignano, oltre 15mila visitatori per Templaria

 

Record di presenze per il festival. Protagonisti 150 artisti e 400 figuranti

 

 

PICENO OGGI

 

La storia di Templaria a Castignano. Tema dell’edizione 2018: “Le Origini”

 

A Castignano si avvicina “Templaria Festival”, ecco i convegni e gli artisti

 

Templaria incanta tutti già dalla prima serata

 

Templaria Festival entra nel vivo: Compagnia dei Folli sugli scudi a Castignano.

 

Templaria Festival, oggi l’ultima serata dell’edizione 2018 a Castignano

 

A Castignano tracciato il bilancio di Templaria 2018: “Oltre 15 mila presenze”

 

 

PICENO TIME

 

Castignano: parte Templaria Festival 2018, giunta alla 29esima edizione

 

Castignano, spettacolo annunciato per il gran finale di Templaria Festival 2018

 

 

LA NUOVA RIVIERA

 

Templaria al via. A Castignano parte la 29esima edizione del festival medievale

 

 

IL GRAFFIO

 

Templaria Festival, presentata la XXIX edizione alla Sala Leopardi della Regione Marche

 

 

IL MASCALZONE

 

Templaria Festival, presentata la 29ma edizione

 

Templaria Festival, il programma

 

Templaria è…

 

Facce da Templaria, il programma di oggi

 

Facce da Templaria, il programma

 

Templaria festival 2018, il gran finale

 

è Templaria Festival

 

Templaria, il programma di oggi

 

Templaria Festival – 21 agosto 2018

 

Questo è Templaria… un tuffo nel Medioevo