I Cavalieri e le imprese (XII^ edizione – anno 2001)
Come ogni anno a partire dalla seconda settimana d’agosto, nella splendida cornice del centro storico di Castignano, ha inizio una serie d’appuntamenti tutti riguardanti il medioevo che culminano, immediatamente dopo ferragosto, nei quattro giorni di Templaria Festival.
Dal 16 al 19 dunque incontri, cineforum, mostre ci regalano il festival il quale è anche spettacoli di teatro, musica, danza e insieme rievocazione storica di un intero paese che, come per incanto, torna a vivere magiche notti da medioevo. La manifestazione storica prende il nome di Templaria proprio dall’ordine monastico cavalleresco sviluppatosi in Europa nel XII sec. e dall’ipotesi dell’effettiva presenza sul territorio del Piceno.
Nelle notti di Templaria Castignano torna a trasformarsi in antico borgo medioevale. Arroccato sulla cima del paese, il centro storico, con le sue antiche pietre, fa rivivere uno spaccato di vita lontana ormai secoli, fa sperimentare un modello di vita scandito da ritmi più lenti in cui sacro e profano si fondono in un universo magico e misterioso.