In Tempore (XIII^ edizione – anno 2002)
Il suggestivo paese di Castignano, alle pendici del monte dell’Ascensione, ogni anno, dopo ferragosto, ha il potere di ricondurci in un entusiasmante ed avvincente viaggio indietro nel tempo.
Il medioevo diventa il presente, il ventunesimo secolo scompare dalle menti delle genti, l’orgoglio di un antico castello medioevale riemerge in tutto il suo vigore.
La vita del paese è scandita da ritmi ancestrali, la magia permea l’atmosfera, la presenza della divinità e la presenza del demonio dominano le menti degli individui che sono timorosi nei confronti della sacralità ed attratti ed impauriti dall’occulto e dal mistero.
Lungo le vie del paese si incontrano figuranti in costume d’epoca, botteghe di artisti ed artigiani al lavoro, carceri e sale di tortura, taverne medioevali dove degustare sapori d’altri tempi accompagnati da buon vino e da ottimo liquore che a Castignano non manca mai.
Templaria è tutto questo, ma non solo.
Templaria è una ricerca approfondita all’interno dei misteri dell’Ordine del tempio., misteri mai svelati ed ancora oggi al centro del dibattito storico-culturale.
I Templari, saggi ed illuminati cavalieri, sono stati visti come depositari dei segreti del Graal, il loro mito è stato alimentato nei secoli, tracce della loro influenza si riscontrano anche a Castignano, dove è presente una via denominata “Via dei templari” e dove una Tau Templare si può ammirare sulla facciata della Chiesa di Santa Maria.
Al mito dei Templari si ispira Templaria Festival, che quest’anno ha come tema “In Tempore”, la magia ed il mistero del tempo.
Il tempo, che scandisce inesorabilmente tutti gli attimi della nostra vita, che scorre troppo velocemente quando siamo felici e che è il nostro avversario più ostile quando siamo tristi ed oppressi, è il filo conduttore della manifestazione dove ci saranno spettacoli a tema.