Templaria Festival

Le Superstizioni (XVII^ edizione – anno 2006)

Il Venerdì 13 ottobre 1307, in Francia gli sbirri di Filippo il Bello arrestavano tutti gli appartenenti all’Ordine del tempio di Gerusalemme. L’arresto dei cavalieri Templari colpì così profondamente l’opinione pubblica dell’epoca che, da quel momento, si cominciò a considerare il venerdì 13 un giorno nefasto. Prendendo come spunto questo episodio e tenuto conto che Templaria festival è ormai giunta al XVII anno, la Pro Loco di Castignano ha scelto come tema dell’edizione 2006 di Templaria un argomento di sicura presa sul pubblico: la superstizione. Come di consueto gli spettacoli e gli eventi culturali saranno collegati a questo aspetto del medioevo, un aspetto che in ogni tempo ha stuzzicato l’immaginario collettivo, un aspetto in cui convergono tutti gli elementi che, a torto o a ragione, hanno caratterizzato quei secoli, al punto da affibbiare loro l’epiteto di “secoli bui”: le streghe, i demoni, i diavoli, i gatti neri, gli stregoni, gli idoli, e, più di tutti, i Templari, che gli inquisitori del re francese accusarono di tutte le nefandezze possibili, cercando di sterminare la loro memoria, consegnandoli invece alla leggenda, al mito, alla superstizione.