Templaria Festival

MORE TEMPLARI – Secondo il Costume Templare

(XXIV^ edizione – anno 2013)

 

 
È nell’Ordine dei cavalieri Templari che da tempo è stato individuato uno degli snodi centrali nello sviluppo dell’Occidente cristiano. Fedeltà e onore, castità, povertà e ubbidienza scandivano, come rintocchi di campane, le regole del vivere quotidiano dei “poveri cavalieri di Cristo”.

Ma cosa significava, materialmente, per l’uomo del Medioevo, diventare un cavaliere templare? Abbracciare incondizionatamente la Regola dell’Ordine e vivere, ogni giorno del tempo a venire, in funzione dell’appartenenza e del rispetto del Tempio?

I “fratelli” templari dividevano la propria giornata tra momenti di preghiera, formazione militare, gestione dei beni della Casa, studio dell’arte diplomatica, e controllo del lavoro dei contadini sulle terre dell’Ordine. La vita comunitaria era condivisa attraverso il pasto, da consumare in un’unica ciotola, in silenzio, mentre uno dei “fratelli”, a turno, leggeva ad alta voce alcuni passi scelti delle Sacre Scritture.

Una vita scandita da piccoli gesti, rituali nell’uso del quotidiano, che non possono essere rappresentati nella sola, potente memoria che la Storia ci ha restituito identificando i Templari con le immagini, pure presenti, delle banche, del commercio, del sostegno e della protezione dei pellegrini in marcia verso la Terra Santa, e, sopra le altre, della guerra Santa condotta contro gli infedeli.

Templaria Festival vuole così riscoprire, con rigore filologico, la storia materiale dei “Milites Templi”, seguire uno dei “fratelli” dall’alba al tramonto di un giorno qualunque della propria esistenza, a partire dal momento della vestizione, al mattino prima dell’alba, capire di quali abiti disponeva e per quali occasioni, sentire tra le dita la consistenza e il fruscio di quelle vesti, ascoltarne le preghiere, guardarlo mangiare, approfondendone la dieta, partecipare alla vita condotta all’interno di un accampamento templare, e comprendere, infine, la socialità interna di questo straordinario ordine cavalleresco.
 

 

Convegni

Incontri tematici tenuti da studiosi e scrittori incentrati sull’approfondimento della storia, a volte chiara a volte misteriosa, dei Cavalieri del Tempio. Ciò rappresenta un momento di riflessione che permetterà al pubblico di conoscere le dinamiche che hanno reso l’Ordine del Tempio un “mito” carico di forza e segreti, accompagnato da momenti di gloria e doviziose seguiti da persecuzione e mistero.
 
I CONVEGNI 2013

 

 

PROGRAMMA 2013

16 AGOSTO PRIMO DIE DE FESTA

17 AGOSTO PRIMO DIE DE FESTA

18 AGOSTO PRIMO DIE DE FESTA

19 AGOSTO PRIMO DIE DE FESTA

 

 

Rassegna stampa Templaria Festival 2013

L’ufficio Stampa della manifestazione è a cura di Claudia Colletta, Giornalista Pubblicista, saggista e modernista.
Contatti: claudia.colletta77@gmail.com

 

Radio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TV – Video

 

  • 10 agosto 2013 – Promo Templaria Festival 2013
    Vai al video

 

  • 10 agosto 2012 – Video Conferenza Stampa Templaria – Palazzo dei Capitani, P.zza del Popolo Ascoli Piceno.
    Vai al video

 

 

Stampa e giornali Web

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • 12 agosto 2013 – Corriere Proposte (Eventi, cultura e turismo nelle Marche)
    Templaria Festival