Templaria Festival

Paure di fine millennio (X^ edizione – anno 1999)

A partire dalle prime testimonianze storiche, tutti i popoli nel corso dei secoli si sono posti interrogativi su come il mondo potesse finire. Il passaggio di millennio in particolare, ha da sempre catalizzato ansie, paure, e speranze di ogni tipo.

Alle soglie del 2000, nonostante il progresso dell’uomo nel campo della conoscenza, della terra e dell’universo, l’interesse per profezie e predizioni non sembra comunque essere passato di moda e la preoccupazione per l’insorgere di una catastrofe cosmologica continua ad incombere. Perché quindi la fine dei tempi continua ad attirare l’interesse collettivo? Cosa hanno in comune e in cosa sono radicalmente diverse, le attese, le speranze e le nuove paure dell’umanità che stà per varcare la soglia del 2000, e quelle dell’epoca che per prima visse la fine del millennio, caricandola di suggestioni e presagi dell’apocalisse?

“Paure di fine millennio”, è questo il tema portante della X^ edizione di Templaria che vuole rappresentare la visione del mondo, la mentalità, le paure dell’anno mille e dei primi due secoli susseguenti, che videro la nascita lo sviluppo l’epopea e la fine dell’Ordine del Tempio, attraverso scene di vita quotidiana, raffigurazioni di battaglie, carestie e pestilenze….

Le immagini che ci sfilano davanti agli occhi restituiscono intatto il fascino del medioevo e propongono agli spettatori un viaggio alle radici delle nostre paure e della nostra cultura, imponendo un confronto con quelle dei nostri tempi.