Sulla strada del Tesoro dei Templari (XX^ edizione – anno 2009)
Quanto fascino intorno alla suggestiva e misteriosa storia dei Templari. I Cavalieri del Tempio da secoli conservano intatta la loro suggestiva immagine. Valorosi, impavidi, generosi e…segreti. Ricchi di gloria e non solo hanno anticipato i tempi in molti settori della vita civile e religiosa, si sono creati molti amici ma anche molti nemici che nel tempo gli sono stati fatali. Ma i templari sono realmente stati eliminati con la messa al rogo del loro Gran Maestro? Oppure hanno continuato a vivere segretamente?
Le interpretazioni sono molteplici e le diverse fonti non sono tutte attendibili. Di certo abbiamo una serie di affascinanti tracce del loro passaggio, indizi che ci fanno pensare e a volte sognare. Tracce che, per esempio, ed è questo il tema di quest’anno di Templaria, ci portano a seguire un percorso lungo e affascinante alla ricerca di un tesoro che ad oggi non è ancora stato trovato. Un tesoro che ha scatenato la curiosità di generazioni di appassionati e non di avventurieri.
Si tratta infatti non di volgari cercatori d’oro ma di veri e propri cultori di un’antica tradizione e di una cultura che ad oggi mantiene inalterato un fascino che sfida i secoli. Punto dopo punto, leggenda dopo leggenda, indizio dopo indizio si comincia a tracciare una vera e propria mappa che non può essere disegnata da nessuno che non abbia una vera passione ed una sincera voglia di conoscenza. Un percorso che si spera un giorno possa condurci al famoso Tesoro dei Templari o anche a solo una parte di esso.
Ma il mistero non si ferma a questo, infatti del Tesoro dei Templari non solo non si sa dove può essere stato nascosto ma, e questo forse è l’enigma più grande, non si conosce il suo stesso contenuto. Da cosa poteva essere composto? Oro, pietre preziose, o qualcos’altro di fortemente simbolico…una o alcune importantissime reliquie. C’è chi avanza l’ipotesi si possa trattare di un tesoro di conoscenza, antichi scritti in grado di rivelare all’uomo moderno verità ancora celate e per molti ormai perdute. Staremo a vedere. Certamente possiamo conoscere meglio quanto fatto fino ad ora e seguire insieme con attenzione e curiosità le tracce lasciate dai Cavalieri del Tempio. Scopriremo quanto sono passati vicino a noi e quanto siamo vicini alla soluzione del mistero. Lo faremo facendo un viaggio sorprendente attraverso luoghi antichi e magici che ci condurranno attraverso una strada antica di secoli. E il racconto di tutto questo comincerà proprio da qui. Da Castignano.
Interviste radio
- Breve presentazione ed intervista al Dott. Roberto Giacobbo