Torna Templaria – Notti da medioevo – e con il Festival tornano gli immancabili approfondimenti storici.
Un format tutto nuovo che vedrà saggisti, docenti, storici ed esperti alternarsi in orario aperitivo, per aprire le serate del festival immergendosi da subito nell’atmosfera medievale del vecchio borgo di Castignano e nei sapori del territorio a partire dai vini offerti dalla Pro Loco in collaborazione con la Cantina di Castignano, partner dell’evento.
Tre appuntamenti, nelle serate centrali di Templaria, che propongono ai visitatori nuove prospettive e riflessioni sul tema scelto per quest’anno: “Humanitas contra pestes”. Come sempre, i convegni saranno moderati dal prof. Andrea Fioravanti, coordinatore delle serate in collaborazione con Cristina Carlini e il team della Proloco.
Si comincia il 18 agosto con Federico Fioravanti, ideatore e direttore generale del Festival del Medioevo, che racconterà come e perché è ancora rilevante parlare di questo periodo storico e organizzare eventi che permettano di scoprirlo.