Esiste la scienza storica ed esiste l’epopea del passato. Esiste la dottrina filologica ed esistono gli archetipi stratificati nel tempo. Due ambiti diversi, a volte opposti, ma entrambi concreti e reali ognuno con le proprie ragioni.
Da sempre Templaria Festival-Notti da Medioevo si è mossa come un equilibrista in bilico sul filo immaginario che separa la verità storica dalla sua riproduzione.
Nell’immaginario collettivo il Medioevo è spesso considerato un’epoca oscura, violenta, malvagia, arretrata culturalmente. Giornali, televisione, cinema e rievocazioni storiche propongono sempre gli stessi argomenti: ignoranza, tirannia, abusi, oscurantismo, sono concetti che confermano e rafforzano la famosa espressione “secoli bui”. Una chiave di lettura del passato, circondata di un alone macabro, che nell’alimentare tali stereotipi, continua a esercitare un indubbio fascino nell’interlocutore.
La trentesima edizione di Templaria, Ex Tenebris Lux, è il riassunto di un lungo viaggio irto di misteri, imprigionato nelle superstizioni, dominato da quel genere di paure che spesso nella storia, sono state un potente strumento di manipolazione. Fuori dalle tenebre è la luce di un approdo lucido e consapevole che tenterà di squarciare il buio, di svelare la verità sui tanti luoghi comuni che ancora caratterizzano l’età medievale.
Il fascino del Medioevo a Castignano: Templaria Festival, come di consueto, si propone come uno spaccato di vita medievale con teatro, musica, mostre, convegni, ma anche banchetti, taverne con menù medievali, botteghe d’artigiani. Camminare per le vie del centro storico, nei giorni della manifestazione, significa ripercorrere la storia dei Templari che permea ogni pietra e si percepisce nelle tante suggestioni del luogo; significa un magico tuffo nel passato per riappropriarsi della propria memoria, per rendere comprensibile e concreto un patrimonio culturale per troppo tempo rimasto nell’oblio.
Così tanti e tutti insieme sono solo a Templaria. L’unica rievocazione storica che è anche un Festival. Ecco il cast che animerà l’edizione 2019
Il Programma
Nell’ambito degli ormai consueti appuntamenti con la storia delle Notti da Medioevo castignanesi, la XXX edizione di Templaria Festival, dedicata alla scoperta e riscoperta di quel Medioevo troppo spesso oscurato da una coltre di stereotipi e luoghi comuni, vedrà protagonisti due nomi di punta dell’approfondimento e della divulgazione della storia medievale: il prof. Jacopo Mordenti e il prof. Franco Mezzanotte…
Più info
Le Taverne e i Menu’ di Templaria
Per una vera immersione nelle Notti da Medioevo di Templaria Festival, non potevano mancare le storiche taverne e i loro succulenti menù a tema medievale. Molti dei piatti sono accurate rielaborazioni di antiche ricette. I colori, i profumi e i sapori di Templaria…
Più info