Nel Medioevo si susseguirono, ed alcune volte si alternarono, una difficoltà dietro l’altra. Ad esse nel 1347, andò ad aggiungersi l’ombra scura della peste nera: una delle peggiori pandemie che la storia ricordi, si diffuse rapidamente e colpì in modo durissimo la nostra penisola e il continente.
Eppure, a poca distanza da un momento così disperato da prefigurare quasi una disfatta dell’umanità, si sarebbe aperta una delle fasi più creative e indimenticabili della storia mondiale: il Rinascimento.