Templaria Festival

Templaria Festival 2022

Gli spettacoli dei Focus Vitae previsti al Teatro di San Pietro
questa sera andranno in scena al TEATRO DEL TAU
alle 22:10 e alle 23:35

Il fascino del Medioevo
a Castignano
dal 17 al 21 Agosto

Da oltre 30 anni, Templaria Festival si propone come uno spaccato di vita medievale con teatro, musica, mostre, convegni, ma anche banchetti, taverne con menù medievali, botteghe d’artigiani. Camminare per le vie del centro storico, nei giorni della manifestazione, significa ripercorrere la storia dei Templari che permea ogni pietra e si percepisce nelle tante suggestioni del luogo; significa un magico tuffo nel passato per riappropriarsi della propria memoria, per rendere comprensibile e concreto un patrimonio culturale per troppo tempo rimasto nell’oblio.

10 teatri, 30 compagnie, 82 spettacoli a sera, 156 artisti per il più grande palcoscenico medievale d’Italia

17 Agosto

18 Agosto

19 Agosto

20 Agosto

21 Agosto

Humanitas contra Pestes

Il Tema 2022

Nel Medioevo si susseguirono, ed alcune volte si alternarono, una difficoltà dietro l’altra. Ad esse nel 1347, andò ad aggiungersi l’ombra scura della peste nera: una delle peggiori pandemie che la storia ricordi, si diffuse rapidamente e colpì in modo durissimo la nostra penisola e il continente.

Eppure, a poca distanza da un momento così disperato da prefigurare quasi una disfatta dell’umanità, si sarebbe aperta una delle fasi più creative e indimenticabili della storia mondiale: il Rinascimento.

Lo gran morbo”, come viene chiamato ne “L’armata Brancaleone”, è il più stuzzicante tra i pretesti che Templaria Festival poteva trovare dopo due anni di dolorosissima assenza, per parlare di qualcosa che ci ha segnato ma al contempo, per affrontare le paure e l’alienazione causata da cambiamenti tanto repentini e inattesi, perché Templaria sia l’occasione per rimettere al centro l’Umanità, fare dell’esperienza passata un tesoro per ritrovare la gioia dell’accoglienza, della condivisione e dello stare insieme…

Con il Festival tornano gli immancabili approfondimenti storici. Un format tutto nuovo che vedrà saggisti, docenti, storici ed esperti alternarsi in orario aperitivo alle ore 19:00, per aprire le serate del festival immergendosi da subito nell’atmosfera medievale del vecchio borgo di Castignano e nei sapori del territorio. Si parte il 18 con Federico Fioravanti, ideatore del Festival del Medioevo, per approdare al 19 con Massimo Arcangeli e la sua “L’avventurosa storia della stretta di mano” e al 20 Agosto con un evento unico…

 Continua a leggere

Conferenze e convegni 2022

Teatro del Sole
ore 19:00

Le Taverne e i Menu’ di Templaria

Per una vera immersione nelle Notti da Medioevo di Templaria Festival, non potevano mancare le storiche taverne e i loro succulenti menù a tema medievale. Molti dei piatti sono accurate rielaborazioni di antiche ricette. I colori, i profumi e i sapori di Templaria…

Templaria Festival è un marchio registrato e una Rievocazione Storica Tutelata dalla Regione Marche

Sponsor Istituzionali

Regione Marche

BIM Piceno

Camera di Commercio delle Marche

Comune di Castignano

Riconoscimenti Ufficiali

Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali 2010

Lettera di Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana 2010

Medaglia del Presidente della Repubblica e Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2011-2012

Si ringraziano

BCC Picena

Cantine di Castignano

UNPLI

La Comunità di Castignano

©2022 Templaria Festival

Pro Loco Castignano: Tel./Fax 0736.822060 – Mobile: 339.8370941

Comune di Castignano: Tel. 0736.822128

  • Seguici su Facebook

  • Seguici su instagram

  • Seguici su youtube

Pro Loco Castignano – Via Borgo Garibaldi, 4 – 63072 Castignano (AP)

CF  80000600447 – PI  01255270447